-
MenuTornare
-
Laboratorio
-
-
-
Microbiologia e Batteriologia
- Analisi Ambientali
- Anse per Inoculazione Aste a L e Aste a T
- Dip Slide
- Dischi Antibiotici
- Indicatori Biologici
- Kit Latex
- Piastre Cromogene
- Piastre di Petri
- Piastre Rid
- Sacchetti per Omogeneizzatori
- Sacchetti Presto Chiuso
- Sistemi di Identificazione Microbica e Antibiogramma
- Tamponi
- Terreni di Coltura Pronto all'uso in Piastre
-
-
-
-
-
-
-
Ambulatorio e arredi
-
- Apparecchi medicali
-
Disinfezione
-
-
Emergenza
-
-
Monouso Consumabile
-
-
Chirurgia
-
-
Diagnostica
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Test Rapidi
- Test Rapidi Allergie e Autoimmunità
- Test Rapidi Batteriologia
- Test Rapidi Cardiovascolare
- Test Rapidi Covid-19
- Test Rapidi Infettivologia e Infiammazione
- Test Rapidi Malattie Sessualmente Trasmissibili
- Test Rapidi per Analisi Droghe e Medicina del Lavoro
- Test Rapidi per Autodiagnosi
- Test Rapidi per Ginecologia
- Test Rapidi Stili di Vita
- Test Rapidi Tropicali e Parassitologia
- Test Rapidi Tumori
- Test Rapidi Urologia
- Test Rapidi Veterinaria
- Test Rapidi Virologia
-
-
-
Abbigliamento
-
-
Ausili e homecare
-
-
Terapia
-
Contenitore con Formalina neutra tamponata 10% - 24 contenitori preriempiti con 75 ml, in vassoio
Codice: 05-01V125P
46,30 € Prezzo Ivato
Contenitore con Formalina 10% neutra tamponata (pronta all’uso)
Contiene
Formaldeide 4%
Packaging Contenitore Primario: contenitore PP colore neutro.
Tappo a vite PE colore blu tenuta stagna.
Contenitore Secondario:
scatola chiusa, cartone colore neutro.
Etichette in PVC resistente all’usura
e ad acqua, alcol, solventi. Inchiostro antigraffio resistente ad acqua e alcol.
Scopo previsto :Preparato per allestimento di campioni cito-istologici
da esaminarsi in microscopia ottica.
Specifiche pH 7,2 -7,2 ± 0,2
Densità
1,003
Molarità tampone fosfato: 0,05 M
Applicazione: Fissativo
universale per istologia.
Principio: La formalina al 10% neutra tamponata
(equivalente ad una soluzione acquosa di formaldeide al 4%) è il fissativo più comunemente
usato nella routine istopatologica. L'interazione fra aldeide formica e gruppi funzionali
presenti nelle macromolecole tissutali (proteine e acidi nucleici) avviene secondo
il seguente schema:
- formazione di glicole metilenico: la molecola
di formaldeide in acqua dà luogo al seguente equilibrio CH2O + H2O = CH2(OH)2
-
il glicole metilenico è la specie chimica che interagisce primariamente con i gruppi
funzionali presenti nelle catene laterali delle proteine e con gli acidi stabilizzando
la struttura nucleare.
- secondariamente la formaldeide forma legami crociati
fra i gruppi amminici liberi presenti nelle catene laterali degli aminoacidi.
Tecnica
di fissazione
1) Rapporto volumetrico campione/fissativo 1:50
2) Spessore
max del frammento 1 cm
3) Durata della fissazione a temperatura ambiente:
per campioni fino a 5 mm 5 ore, per spessori maggiori 1-2 giorni
error Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
feedback Segnala commento
check_circle Segnalazione inviata
error Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
check_circle Recensione inviata
error Non è stato possibile inviare la tua recensione
