• -10%
    CUPOLA ASPIRANTE MOD. 901/A

CUPOLA ASPIRANTE MOD. 901/A

La cupola aspirante mod. 901 è una cappa chimica aspirante da banco a filtrazione molecolare, con filtro a carbone attivo.
E’ una cabina ottima per la protezione del personale e dell’ambiente, è indicata per manipolazioni di sostanze organiche e
inorganiche che producono vapori tossici o maleodoranti trattiene infatti nel suo filtro a carbone attivo tutte le molecole
dannose alla respirazione e all'ambiente, non protegge però il prodotto in essa manipolato dalla contaminazione esterna.
Può essere impiegata in tutti i casi in cui non sia indispensabile proteggere il prodotto dall’aria presente in laboratorio (es.
apertura di campioni biologici da analizzare, manipolazioni di sostanze organiche ed inorganiche che producono vapori tossici o
maleodoranti, come protezione per centrifughe o apparati a rischio di aerosol, ecc.).
Può essere installata su qualsiasi banco. Il piano di lavoro è una bacinella di acciaio inox Aisi 316 L 2B satinato estraibile, che
permette l'alloggiamento della cappa anche su vasche o lavelli.
Costruzione in acciaio con verniciatura antiacida a polvere.
Il filtro a carbone attivo per sostanze generiche (TIPO A) assorbe la maggior parte degli idrocarburi alifatici e aromatici,
solventi, vapori organici, chetoni, alcoli, acidi organici, esteri, alogeni, odori sgradevoli, composti
solforati.
Per altre sostanze quali ammoniaca, aldeide e derivati, gas acidi, iodio, mercurio, ordinare la cappa con filtro a carbone
impregnato per una di queste sostanze (TIPO B).
Per la scelta del filtro da ordinare, vedi tabella di adsorbimento carboni a pagina 7-8.
Vi ricordiamo che nella scelta del tipo di filtro a carbone da utilizzare nelle cappe aspiranti, Asal srl da delle indicazioni di
massima derivanti da informazioni ricevute dal cliente che può scegliere tra 5 tipologie di filtri a carbone:
- per vapori organici e inorganici (alcool, solventi, coloranti, ecc)
- per gas acidi
- per mercurio
- per ammoniaca
- per iodio
- per aldeide, formaldeide
Asal srl declina ogni responsabilità per eventuali incidenti dovuti a reazioni chimiche, esplosioni o intossicazioni che possono
essere causati da una scelta non corretta del tipo di carbone o da un uso improprio della cappa aspirante.
Nella versione con certificazione UNI EN 14175-1-2-3:2003, modello 901/R, la cappa è dotata di serie di raccordo
convogliatore Ø 100 mm con griglia antivento, che il cliente deve montare
OBBLIGATORIAMENTE, per lo scarico all’esterno dell’aria trattata.
Nella versione con la sola certificazione secondo EN 61010-1:2001 modello 901, la cappa non necessita di alcun raccordo.

Non ci sono ancora recensioni per questo prodotto.

Prodotti correlati: