• -10%
    Piastre per qPCR da 96 pozzetti, senza bordo, cima piatta CF/25

Piastre per qPCR da 96 pozzetti, senza bordo, cima piatta Corning

Le piastre per qPCR da 96 pozzetti, progettate da Corning, sono la soluzione ideale per ottenere risultati accurati e riproducibili nelle vostre analisi di PCR quantitativa. Queste piastre sono realizzate in polipropilene (PP) di alta qualità e sono dotate di tappetini in silicone, garantendo una perfetta adattabilità ai blocchi dei termociclatori da 0,2 ml.

Caratteristiche principali

  • Pareti ultrasottili: Lo spessore uniforme delle pareti accelera il trasferimento di calore, riducendo i tempi di ciclo e migliorando l'efficienza dei protocolli.
  • Integrità dei campioni: Le piastre sono certificate esenti da RNasi, DNasi ed endotossine, assicurando campioni privi di contaminazioni e risultati affidabili.
  • Tappetini sigillanti AxyMat: I tappetini sono autoclavabili e riutilizzabili, contribuendo a una maggiore sostenibilità e riduzione dei costi operativi.

Vantaggi dell'uso delle piastre Corning per qPCR

Utilizzare le piastre Corning per qPCR offre numerosi vantaggi, tra cui:

  • Maggiore uniformità nei risultati grazie alla progettazione avanzata delle pareti.
  • Facilità di utilizzo con termociclatori standard da 0,2 ml.
  • Riduzione dei costi grazie alla riutilizzabilità dei tappetini sigillanti.

Applicazioni

Queste piastre sono ideali per una vasta gamma di applicazioni, tra cui:

  • Analisi di espressione genica.
  • Quantificazione di DNA e RNA.
  • Test diagnostici e di ricerca in ambito biomedico.

Conclusione

In sintesi, le piastre per qPCR da 96 pozzetti, senza bordo e con cima piatta di Corning rappresentano una scelta eccellente per i laboratori che cercano prestazioni elevate e risultati affidabili. Investire in prodotti di qualità come questi è fondamentale per garantire il successo delle vostre analisi molecolari.

Non ci sono ancora recensioni per questo prodotto.

Prodotti simili a questo articolo:

Spesso comprati insieme:

I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche: