-
MenuTornare
-
Laboratorio
-
-
-
Microbiologia e Batteriologia
- Analisi Ambientali
- Anse per Inoculazione Aste a L e Aste a T
- Dip Slide
- Dischi Antibiotici
- Indicatori Biologici
- Kit Latex
- Piastre Cromogene
- Piastre di Petri
- Piastre Rid
- Sacchetti per Omogeneizzatori
- Sacchetti Presto Chiuso
- Sistemi di Identificazione Microbica e Antibiogramma
- Tamponi
- Terreni di Coltura Pronto all'uso in Piastre
-
-
-
-
-
-
-
Ambulatorio e arredi
-
- Apparecchi medicali
-
Disinfezione
-
-
Emergenza
-
-
Monouso Consumabile
-
-
Chirurgia
-
-
Diagnostica
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Test Rapidi
- Test Rapidi Allergie e Autoimmunità
- Test Rapidi Batteriologia
- Test Rapidi Cardiovascolare
- Test Rapidi Covid-19
- Test Rapidi Infettivologia e Infiammazione
- Test Rapidi Malattie Sessualmente Trasmissibili
- Test Rapidi per Analisi Droghe e Medicina del Lavoro
- Test Rapidi per Autodiagnosi
- Test Rapidi per Ginecologia
- Test Rapidi Stili di Vita
- Test Rapidi Tropicali e Parassitologia
- Test Rapidi Tumori
- Test Rapidi Urologia
- Test Rapidi Veterinaria
- Test Rapidi Virologia
-
-
-
Abbigliamento
-
-
Ausili e homecare
-
-
Terapia
-
Carta da filtro 50x50 cm idonea per uso alimentare- Conf.500 pz.
Codice: FL27401
64,42 € Prezzo Ivato
CARTA DA FILTRO 50x50 cm - Idonea per uso alimentare
Caratteristiche:
• MATERIALE: CARTA
• GRAMMATURA: 67 g/m 2
• SPESSORE: 130 um
• COLORE: NATURALE
• CONFEZIONE: 500 pz.
Specifiche per uso alimentare:
CARTA DA FILTRO IN FOGLI DA 50x50 cm – Codice 27401
- è destinato a venire in contatto diretto con sostanze alimentari
- è conforme alla seguente legislazione comunitaria:
• Regolamento 1935/2004/CE
• Regolamento 2023/2006/CE
ed alla seguente legislazione italiana:
• DPR 777/82 e successivi aggiornamenti e modifiche
• Decreto Ministeriale 21/03/1973 e successivi aggiornamenti e modifiche
E’ realizzato utilizzando materie prime e coadiuvanti presenti nelle liste positive della Legislazione vigente, è conforme ai requisiti di composizione e purezza stabiliti per il contatto con alimenti per i quali sono previste prove di migrazione (comunemente definiti come alimenti “umido/grassi” [e per estensione i “secchi”]) e rispetta le restrizioni specifiche eventualmente applicabili (Titolo II capo IV, art.27 comma 1a, Decreto Ministeriale 21/03/1973).
L’articolo è stato sottoposto a verifica dell’inerzia organolettica (prova gustativa ed olfattiva secondo le norme UNI EN 1230-1 e 1230-2) e non sono state rilevate alterazioni o differenze di odore e sapore.
I test di screening non hanno riportato presenza di sostanze pericolose per la salute umana.
error Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
feedback Segnala commento
check_circle Segnalazione inviata
error Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
check_circle Recensione inviata
error Non è stato possibile inviare la tua recensione
