• -15%
    Segnale in PVC adesivo VIETATO L'ACCESSO CON TELEFONI CELLULARI - 350x125 mm

Segnale in PVC adesivo VIETATO L'ACCESSO CON TELEFONI CELLULARI - 350 x 125 mm

Assicurati che il tuo ambiente di lavoro o il tuo spazio pubblico sia sempre in sicurezza con il nostro segnale in PVC adesivo "VIETATO L'ACCESSO CON TELEFONI CELLULARI". Questo segnale è progettato per essere facilmente visibile e riconoscibile, contribuendo a mantenere la concentrazione e la privacy nelle aree in cui l'uso del cellulare è vietato.

Caratteristiche del Prodotto

  • Dimensioni: 350 x 125 mm, ideale per una chiara visibilità anche a distanza.
  • Materiale: PVC adesivo di alta qualità, resistente agli agenti atmosferici e all'usura.
  • Pittogrammi: Conforme alla Normativa UNI EN ISO 7010, garantendo standard di sicurezza elevati.
  • Distanza di lettura: Fino a 4 metri, per una comunicazione efficace del messaggio di divieto.

Perché Scegliere il Nostro Segnale?

  • Facile da applicare su qualsiasi superficie liscia grazie alla sua adesività.
  • Design chiaro e intuitivo, che facilita la comprensione immediata del messaggio.
  • Ideale per uffici, scuole, ospedali e luoghi pubblici dove l'uso dei cellulari può risultare disturbante.
  • Contribuisce a mantenere un ambiente di lavoro professionale e privo di distrazioni.

Utilizzo e Applicazioni

Il segnale "VIETATO L'ACCESSO CON TELEFONI CELLULARI" è particolarmente utile in contesti come:

  • Sale riunioni e conferenze
  • Laboratori di ricerca e sviluppo
  • Strutture sanitarie e ospedali
  • Scuole e università durante esami o lezioni importanti

Conclusione

Investire in segnali di divieto chiari e visibili è fondamentale per garantire la sicurezza e il rispetto delle normative. Non lasciare nulla al caso: scegli il nostro segnale in PVC adesivo "VIETATO L'ACCESSO CON TELEFONI CELLULARI" e comunica in modo efficace le regole del tuo spazio.

Non ci sono ancora recensioni per questo prodotto.

Prodotti simili a questo articolo:

Spesso comprati insieme:

I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche: